Vai al contenuto

Derby County Football Club 2007-2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Derby County Football Club.
Derby County Football Club
Stagione 2007-2008
Sport calcio
SquadraDerby County
AllenatoreInghilterra (bandiera) Billy Davies (1ª-14ª)
Inghilterra (bandiera) Paul Jewell (15ª-)
All. in secondaInghilterra (bandiera) Stan Ternent (fino ad aprile)
Inghilterra (bandiera) Chris Hutchings
PresidenteInghilterra (bandiera) Peter Gadsby (fino a ottobre)
Inghilterra (bandiera) Adam Pearson (fino a gennaio)
Inghilterra (bandiera) Andrew Appleby
Premier League20º (retrocesso in Football League Championship)
FA CupQuarto turno
FL CupSecondo turno
Miglior marcatoreCampionato: Miller (4)
Totale: Miller (6)
StadioPride Park Stadium
Maggior numero di spettatori33087 vs Reading
(11 maggio 2008)
Minor numero di spettatori30048 vs Blackburn
(30 dicembre 2007)
Media spettatori32432¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Derby County Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

La stagione 2007-08 è la centonovesima nella storia del club, la sessantacinquesima in Premier League, il primo livello del calcio inglese, e la prima dopo la stagione 2000-01, a seguito della vittoria nella finale dei play-off contro il West Bromwich per 1-0 nella stagione precedente e la conseguente promozione dalla Championship. Questa stagione vide il Derby County impegnato, oltre che in campionato, anche in FA Cup e in Football League Cup. Alla guida della squadra c'era Billy Davies, come già aveva fatto l'anno prima.

La prima partita della stagione avvenne l'11 agosto 2007, in casa contro il Portsmouth per la giornata inaugurale della Premier League, e finì 2-2; seguì una sconfitta in trasferta contro il Manchester City per 1-0, e poi altre tre contro Tottenham (0-4 in trasferta), Birmingham City (1-2 in casa) e Liverpool (0-6 in trasferta), con un totale di 12 reti subite in tre partite, più l'eliminazione in FL Cup al secondo turno contro il Blackpool (2-2 ai supplementari, 6-7 ai rigori). Questa pessima partenza spinse l'allibratore Paddy Power a scommettere per la retrocessione del club[1]; Trevor Birch dovette abbandonare la sua posizione come Capo Esecutivo il 19 ottobre, seguito dieci giorni dopo dal presidente Peter Gadsby, che fu sostituito da Adam Pearson, ex-Hull City.

Nel frattempo, contro il Newcastle Utd, il 17 settembre il Derby County ottenne quella che si rivelò la sua unica vittoria nella sua stagione (1-0 in casa), ma la situazione del club era ormai estremamente compromessa già nei frangenti iniziali della stagione: tra le sconfitte più umilianti, se ne segnalano due finite per 5-0 (una contro l'Arsenal nella settima e successiva giornata e l'altra contro un West Ham Utd che pure era alle prese con una rosa piena di infortunati). La gestione Davies finì il 24 novembre dopo la quattordicesima giornata e la sconfitta contro il Chelsea per 2-0 in casa, con una sola vittoria e tre pareggi (gli altri due furono contro il Bolton e il Fulham); a sostituirlo due giorni dopo fu Paul Jewell dal Wigan, con Stan Ternent scelto come vice-allenatore.

La sua prima partita, in trasferta contro il Sunderland per 1-0 il 1° dicembre, fu solo l'antipasto della tragedia per il club, in una gestione che fu intervallata da qualche pareggio sporadico (2-2 contro il Newcastle Utd, due 1-1 consecutivi contro Man City e Birmingham City, 0-0 contro il Sunderland e 2-2 contro il Fulham), ma soprattutto completamente priva di vittorie. Il 2 gennaio, la prima partita del 2008, finì 1-0 per il Bolton, ma quattro giorni dopo avvenne la prima partita di FA Cup per il club, che partì dal terzo turno: l'avversario fu lo Sheffield Weds, e la partita, giocata in casa, finì per 2-2, rendendo necessario un replay, ovvero una nuova partita. Il 22 gennaio, per una volta la fortuna arrise agli Arieti, che dopo l'1-1 maturato ai supplementari, trionfarono ai rigori per 4-2. Al turno successivo svoltosi quattro giorni dopo, però, il Preston N.E. li annientò per 4-1. Il 28 gennaio, due giorni dopo, giunse la notizia che il Derby County sarebbe passato per le mani della società statunitense General Sports and Entertainment, con Tom Glick che avrebbe preso il posto di Presidente e Capo Esecutivo.[2]

Ormai lo spettro della retrocessione si era concretizzato già da tempo, e il 29 marzo arrivò il colpo di grazia: alla trentaduesima giornata, avvennero il suddetto pareggio per 2-2 contro il Fulham e la vittoria per 3-1 del Birmingham City contro il Man City, e questo aritmeticamente bastò per far retrocedere gli Arieti in Championship, a sei giornate dalla fine, come prima squadra nella storia della massima serie inglese a retrocedere a marzo. Quello contro il Fulham fu anche l'ultimo degli 11 punti accumulati nella stagione, il punteggio più basso nella storia della Premier League, un record mai eguagliato nell'epoca dei tre punti a vittoria. In 38 giornate si registrarono anche il minor numero di vittorie (1), il maggior numero di sconfitte (29), il minor numero di gol segnati (29) e il maggior numero di gol subiti (89); quest'ultimo record sarebbe stato poi superato dallo Sheffield Utd nel 2023-2024. Ad aprile, Stan Ternent si spostò all'Huddersfield Town, e vice-allenatore divenne Chris Hutchings, come già aveva fatto nel Wigan e nel Bradford City. Questo non fermò certo le umiliazioni, cui rientrano te gravi sconfitte in casa: 6-0 contro l'Aston Villa, 6-2 contro l'Arsenal, e 4-0 contro il Reading, anch'esso retrocesso ma dopo una dura lotta per restare in massima divisione.

Divise e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
1 Galles (bandiera) P Lewis Price
2 Inghilterra (bandiera) D Marc Edworthy
4 Scozia (bandiera) D Jay McEveley
5 Inghilterra (bandiera) D Dean Leacock
6 Giamaica (bandiera) D Michael Johnson
7 Inghilterra (bandiera) C David Jones
8 Inghilterra (bandiera) D Alan Stubbs
9 Argentina (bandiera) A Emanuel Villa
10 Galles (bandiera) A Robert Earnshaw
14 Scozia (bandiera) A Kenny Miller
15 Stati Uniti (bandiera) C Eddie Lewis
16 Scozia (bandiera) C Gary Teale
17 Inghilterra (bandiera) D Andy Todd
19 Giamaica (bandiera) D Claude Davis
20 Inghilterra (bandiera) C Lee Holmes
21 Australia (bandiera) C Mile Sterjovski
N. Ruolo Calciatore
22 Stati Uniti (bandiera) C Benny Feilhaber
23 Giamaica (bandiera) D Darren Moore
24 Giamaica (bandiera) D Tyrone Mears
25 Scozia (bandiera) C Stephen Pearson
28 Giamaica (bandiera) C Giles Barnes
29 Inghilterra (bandiera) P Ben Hinchliffe
30 Galles (bandiera) D Lewin Nyatanga
31 Irlanda del Nord (bandiera) P Roy Carroll
32 Inghilterra (bandiera) D Miles Addison
33 Inghilterra (bandiera) D Mitchell Hanson
34 Inghilterra (bandiera) C Matthew Richards
35 Inghilterra (bandiera) D Jason Beardsley
40 Egitto (bandiera) C Hossam Ghaly
41 Inghilterra (bandiera) A Paris Simmons
44 Galles (bandiera) C Robbie Savage (capitano)
- Australia (bandiera) C Ruben Zadkovich

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione invernale

[modifica | modifica wikitesto]

Premier League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Premier League 2007-2008.
Derby
11 agosto 2007, ore 16:00 WET
1ª giornata
Derby County2 – 2
referto
PortsmouthPride Park Stadium (32176 spett.)
Arbitro:  Dean

Manchester
15 agosto 2007, ore 19:45 WET
2ª giornata
Manchester City1 – 0
referto
Derby CountyEtihad Stadium (43620 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
18 agosto 2007, ore 16:00 WET
3ª giornata
Tottenham4 – 0
referto
Derby CountyWhite Hart Lane (35600 spett.)
Arbitro:  Foy

Derby
25 agosto 2007, ore 16:00 WET
4ª giornata
Derby County1 – 2
referto
Birmingham CityPride Park Stadium (31117 spett.)
Arbitro:  Probert

Liverpool
1° settembre 2007, ore 16:00 WET
5ª giornata
Liverpool6 – 0
referto
Derby CountyAnfield (44076 spett.)
Arbitro:  Wiley

Derby
17 settembre 2007, ore 21:00 WET
6ª giornata
Derby County1 – 0
referto
Newcastle UtdPride Park Stadium (33016 spett.)
Arbitro:  Peter Walton

Londra
22 settembre 2007, ore 16:00 WET
7ª giornata
Arsenal5 – 0
referto
Derby CountyEmirates Stadium (60022 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Derby
29 settembre 2007, ore 16:00 WET
8ª giornata
Derby County1 – 1
referto
BoltonPride Park Stadium (31503 spett.)
Arbitro:  Styles

Reading
7 ottobre 2007, ore 14:00 WET
9ª giornata
Reading1 – 0
referto
Derby CountyMadejski Stadium (23091 spett.)
Arbitro:  Mason

Londra
20 ottobre 2007, ore 16:00 WET
10ª giornata
Fulham0 – 0
referto
Derby CountyCraven Cottage (22576 spett.)
Arbitro:  Dowd

Derby
28 ottobre 2007, ore 16:00 WET
11ª giornata
Derby County0 – 2
referto
EvertonPride Park Stadium (33048 spett.)
Arbitro:  Bennett

3 novembre 2007, ore 16:00 WET
12ª giornata
Aston Villa2 – 0
referto
Derby CountyVilla Park (47938 spett.)
Arbitro:  Halsey

Derby
10 novembre 2007, ore 16:00 WET
13ª giornata
Derby County0 – 5
referto
West Ham UtdPride Park Stadium (32440 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Derby
24 novembre 2007, ore 18:15 WET
14ª giornata
Derby County0 – 2
referto
ChelseaPride Park Stadium (32789 spett.)
Arbitro:  Marriner

Sunderland
1 dicembre 2007, ore 16:00 WET
15ª giornata
Sunderland1 – 0
referto
Derby CountyStadium of Light (42380 spett.)
Arbitro:  Halsey

Manchester
8 dicembre 2007, ore 16:00 WET
16ª giornata
Manchester Utd4 – 1
referto
Derby CountyOld Trafford (75725 spett.)
Arbitro:  Foy

Derby
15 dicembre 2007, ore 16:00 WET
17ª giornata
Derby County0 – 1
referto
MiddlesbroughPride Park Stadium (32676 spett.)
Arbitro:  Styles

Newcastle upon Tyne
23 dicembre 2007, ore 15:00 WET
18ª giornata
Newcastle Utd2 – 2
referto
Derby CountySt James' Park (51386 spett.)
Arbitro:  Marriner

Derby
26 dicembre 2007, ore 16:00 WET
19ª giornata
Derby County1 – 2
referto
LiverpoolPride Park Stadium (33029 spett.)
Arbitro:  Wiley

Derby
30 dicembre 2007, ore 14:30 WET
20ª giornata
Derby County1 – 2
referto
BlackburnPride Park Stadium (30048 spett.)
Arbitro:  Walton

Bolton
2 gennaio 2008, ore 21:00 WET
21ª giornata
Bolton1 – 0
referto
Derby CountyReebok Stadium (17014 spett.)
Arbitro:  Webb

Derby
12 gennaio 2008, ore 16:00 WET
22ª giornata
Derby County0 – 1
referto
WiganPride Park Stadium (31658 spett.)
Arbitro:  Clattenburg

Portsmouth
19 gennaio 2008, ore 16:00 WET
23ª giornata
Portsmouth3 – 1
referto
Derby CountyFratton Park (19401 spett.)
Arbitro:  Dean

Derby
30 gennaio 2008, ore 20:45 WET
24ª giornata
Derby County1 – 1
referto
Manchester CityPride Park Stadium (31368 spett.)
Arbitro:  Bennett

Birmingham
2 febbraio 2008, ore 16:00 WET
25ª giornata
Birmingham City1 – 1
referto
Derby CountySt Andrew's (25924 spett.)
Arbitro:  Walton

Derby
9 febbraio 2008, ore 16:00 WET
26ª giornata
Derby County0 – 3
referto
TottenhamPride Park Stadium
Arbitro:  Atkinson

Wigan
23 febbraio 2008, ore 16:00 WET
27ª giornata
Wigan2 – 0
referto
Derby CountyJJB Stadium (20176 spett.)
Arbitro:  Wiley

Derby
1 marzo 2008, ore 16:00 WET
28ª giornata
Derby County0 – 0
referto
SunderlandPride Park Stadium (33058 spett.)
Arbitro:  Riley

Londra
12 marzo 2008, ore 21:00 WET
29ª giornata
Chelsea6 – 1
referto
Derby CountyStamford Bridge (39447 spett.)
Arbitro:  Foy

Derby
15 marzo 2008, ore 16:00 WET
30ª giornata
Derby County0 – 1
referto
Manchester UtdPride Park Stadium (33072 spett.)
Arbitro:  Dowd

Middlesbrough
22 marzo 2008, ore 16:00 WET
31ª giornata
Middlesbrough1 – 0
referto
Derby CountyRiverside Stadium (25649 spett.)
Arbitro:  Atkinson

Derby
29 marzo 2008, ore 16:00 WET
32ª giornata
Derby County2 – 2
referto
FulhamPride Park Stadium (33034 spett.)
Arbitro:  Dean

Liverpool
6 aprile 2008, ore 15:00 WET
33ª giornata
Everton1 – 0
referto
Derby CountyGoodison Park (36017 spett.)
Arbitro:  Marriner

Derby
12 aprile 2008, ore 15:00 WET
34ª giornata
Derby County0 – 6
referto
Aston VillaPride Park Stadium (33036 spett.)
Arbitro:  Stroud

Londra
19 aprile 2008, ore 16:00 WET
35ª giornata
West Ham Utd2 – 1
referto
Derby CountyBoleyn Ground (34612 spett.)
Arbitro:  Tanner

Derby
28 aprile 2008, ore 20:00 WET
36ª giornata
Derby County2 – 6
referto
ArsenalPride Park Stadium (33003 spett.)
Arbitro:  Marriner

Blackburn
3 maggio 2008, ore 15:00 WET
37ª giornata
Blackburn3 – 1
referto
Derby CountyEwood Park (26110 spett.)
Arbitro:  Rennie

Derby
11 maggio 2008, ore 15:00 WET
38ª giornata
Derby County0 – 4
referto
ReadingPride Park Stadium (33087 spett.)
Arbitro:  Riley

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 2007-2008.
Derby
6 gennaio 2008, ore 15:00
Terzo turno
Derby County2 – 2
referto
Sheffield WedsPride Park Stadium (20612 spett.)
Arbitro:  Dowd

Sheffield
22 gennaio 2008, ore 20:45
Terzo turno (replay)
Sheffield Weds1 – 1
(d.t.s.)
referto
Derby CountyHillsborough (18020 spett.)
Arbitro:  Foy

Derby
26 gennaio 2008, ore 16:00
Quarto turno
Derby County1 – 4
referto
Preston N.E.Pride Park Stadium (17344 spett.)
Arbitro:  Probert

Football League Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Football League Cup 2007-2008.
Derby
22 gennaio 2008, ore 20:45
Secondo turno
Sheffield Weds2 – 2
(d.t.s.)
referto
Derby CountyPride Park Stadium (8658 spett.)
Arbitro:  Miller

Statistiche individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]

[3]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Premier League 11 19 1 5 13 12 43 19 0 3 16 8 46 38 1 8 29 29 89 -60
FA Cup - 2 0 1 1 3 6 1 1 0 0 5 3 3 1 1 1 8 9 -1
FL Cup - 1 0 0 1 6 7 - - - - - - 1 0 0 1 6 7 -1
Totale - 22 1 6 15 21 56 20 1 3 16 13 49 42 2 9 31 43 105 -62

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T T C T C C T T C T T T C C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato N P P P P V P N P N P P P P P P P N P P P P P N N P P N P P P N P P P P P P
Posizione 10 15 19 20 20 19 19 20 20 19 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20

Fonte: (EN) Tables, in transfermarkt.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ (EN) Mark Langdon, Power ready to pay out on Rams falling, in Racing Post, 1° settembre 2007. URL consultato il 9 novembre 2013.
  2. ^ (EN) New owners reveal Derby ambition, su news.bbc.co.uk, 28 gennaio 2008.
  3. ^ (EN) Tables, in transfermarkt.com.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio