Coppa dei Campioni 1975-1976
Aspetto
Coppa dei Campioni 1975-1976 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 17 settembre 1975 - 12 maggio 1976 |
Partecipanti | 32 |
Nazioni | 31 |
Sede finale | Hampden Park (Glasgow) |
Risultati | |
Vincitore | Bayern Monaco (3º titolo) |
Secondo | Saint-Étienne |
Semi-finalisti | Real Madrid PSV |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 61 |
Gol segnati | 200 (3,28 per incontro) |
Pubblico | 1 122 536 (18 402 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1975-1976, ventunesima edizione del torneo calcistico, vede la partecipazione di 32 squadre. Il torneo venne vinto per la terza volta consecutiva dal Bayern Monaco, che sconfisse in finale il Saint-Étienne. Grazie a questa vittoria il Bayern potrà tenersi la coppa, come già era stato per l'Ajax tre anni prima.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
B. Mönchengladbach ![]() |
7 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 6 - 1 |
CSKA Sofia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Slovan Bratislava ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Real Madrid ![]() |
4 - 2 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 1 |
Benfica ![]() |
7 - 1 | ![]() |
7 - 0 | 0 - 1 |
Újpesti Dózsa ![]() |
5 - 5 | ![]() |
4 - 0 | 1 - 5 |
Malmö FF ![]() |
3 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 2 (2-1 dcr) |
Jeunesse d'Esch ![]() |
1 - 8 | ![]() |
0 - 5 | 1 - 3 |
Olympiakos ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 1 |
Omonia ![]() |
2 - 5 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 4 |
KB Copenaghen ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 3 |
Rangers ![]() |
5 - 2 | ![]() |
4 - 1 | 1 - 1 |
Floriana ![]() |
0 - 8 | ![]() |
0 - 5 | 0 - 3 |
RWD Molenbeek ![]() |
4 - 2 | ![]() |
3 - 2 | 1 - 0 |
Ruch Chorzów ![]() |
7 - 2 | ![]() |
5 - 0 | 2 - 2 |
Linfield ![]() |
1 - 10 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 8 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
B. Mönchengladbach ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 2 |
Derby County ![]() |
5 - 6 | ![]() |
4 - 1 | 1 - 5 (dts) |
Benfica ![]() |
6 - 5 | ![]() |
5 - 2 | 1 - 3 |
Malmö FF ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
5 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 2 - 0 |
Saint-Étienne ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Hajduk Spalato ![]() |
7 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 3 - 2 |
Ruch Chorzów ![]() |
1 - 7 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 4 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
B. Mönchengladbach ![]() |
3 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 1 - 1 |
Benfica ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 5 |
Dinamo Kiev ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 (dts) |
Hajduk Spalato ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 (dts) |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Real Madrid ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 2 |
Saint-Étienne ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Glasgow 12 maggio 1976 | Bayern Monaco ![]() | 1 – 0 | ![]() | Hampden Park (54.670 spett.)
| ||||||
|
Formazioni:
|
|
Classifica cannonieri[2]
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La Dinamo Tirana rinunciò per l'autarchia del governo albanese.
- ^ Champions' Cup 1975-76, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.