Coppa dei Campioni 1972-1973
Aspetto
Coppa dei Campioni 1972-1973 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | ![]() |
Edizione | 18ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 13 settembre 1972 - 30 maggio 1973 |
Partecipanti | 30 |
Nazioni | 30 |
Sede finale | Stadio Stella Rossa (Belgrado) |
Risultati | |
Vincitore | Ajax (3º titolo) |
Secondo | Juventus |
Semi-finalisti | Real Madrid Derby County |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 57 |
Gol segnati | 160 (2,81 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1972-1973 fu la diciottesima edizione del torneo calcistico. Fu vinto dall'Ajax, che sconfisse in finale la Juventus, con il risultato di 1-0 a Belgrado.
Con questo terzo successo consecutivo la formazione di Amsterdam ottenne il diritto di tenersi la coppa. Ne fu fabbricata, così, una nuova per la stagione successiva.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Ajax [1]
Trnava [2]
Vllaznia [3]
Glentoran [4]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
CSKA Sofia ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 0 |
Galatasaray ![]() |
1 - 7 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 6 |
Waterford ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 2 |
Wacker ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Sliema Wanderers ![]() |
0 - 10 | ![]() |
0 - 5 | 0 - 5 |
Bonnevoie ![]() |
0 - 6 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 4 |
Real Madrid ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
O. Marsiglia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 3 |
Magdeburgo ![]() |
9 - 1 | ![]() |
6 - 0 | 3 - 1 |
Celtic ![]() |
5 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 1 |
Újpesti ![]() |
4 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 3 |
Anderlecht ![]() |
7 - 2 | ![]() |
4 - 2 | 3 - 0 |
Derby County ![]() |
4 - 1 | ![]() |
2 - 0 | 2 - 1 |
Malmö FF ![]() |
2 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 4 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
CSKA Sofia ![]() |
1 - 6 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 3 |
Bayern Monaco ![]() |
13 - 0 | ![]() |
9 - 0 | 4 - 0 |
Dinamo Kiev ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 1 - 2 |
Arges ![]() |
3 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 3 |
Juventus ![]() |
2 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 0 |
Celtic ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Trnava ![]() |
2 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 0 |
Derby County ![]() |
3 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 0 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
5 - 2 | ![]() |
4 - 0 | 1 - 2 |
Dinamo Kiev ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 3 |
Juventus ![]() |
2 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 2 |
Trnava ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 0 |
Juventus ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 0 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Belgrado 30 maggio 1973, ore 20:30 | Ajax | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Stella Rossa (89 484 spett.)
| ||||||
|
Formazioni
[modifica | modifica wikitesto]
|
![]() |
|
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Classifica dei principali marcatori del torneo[5]:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ L'Ajax fu qualificato d'ufficio come detentore della Coppa agli ottavi di finale.
- ^ Lo Spartak Trnava fu qualificato per sorteggio agli ottavi di finale.
- ^ Il Vllaznia rinunciò per l'autarchia del governo albanese.
- ^ Il Glentoran rinunciò per i gravi disordini interreligiosi.
- ^ Champions' Cup 1972-73, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1972-73
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.