Supercoppa UEFA 2002
Aspetto
Supercoppa UEFA 2002 UEFA Super Cup 2002 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 27ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 30 agosto 2002 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | Stadio Louis II |
Risultati | |
Vincitore | Real Madrid (1º titolo) |
Secondo | Feyenoord |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 4 (4 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa UEFA 2002 è stata la ventisettesima edizione della Supercoppa UEFA.
Si è svolta il 30 agosto 2002 allo stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2001-2002, ovvero gli spagnoli del Real Madrid, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2001-2002, ossia gli olandesi del Feyenoord.
A conquistare il titolo è stato il Real Madrid che ha battuto per 3-1 il Feyenoord con i gol di Roberto Carlos e Guti, aggiunti all'autogol di Patrick Paauwe. Per le Merengues si è trattata della prima vittoria nella competizione, dopo le sconfitte nelle edizioni 1998 e 2000.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
![]() |
Vincitrice della UEFA Champions League 2001-2002 | 2 (1998, 2000) |
![]() |
Vincitrice della Coppa UEFA 2001-2002 | Nessuna |
Tabellino
[modifica | modifica wikitesto]Monaco 30 agosto 2002, ore 20:45 CEST | Real Madrid | 3 – 1 referto | Feyenoord | Stadio Louis II (18.284 spett.)
| ||||||
|
Formazioni
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Supercoppa 2002 sul sito ufficiale della UEFA, su it.uefa.com.