Sporting Clube de Portugal 2001-2002
Aspetto
Sporting Clube de Portugal | |
---|---|
Stagione 2001-2002 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Sporting Lisbona |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Primeira Liga | 1° (in Champions League) |
Taça de Portugal | Vincitore |
Coppa UEFA | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: João Pinto (33) Totale: João Pinto (43) |
Miglior marcatore | Campionato: Jardel (42) Totale: Jardel (55) |
Stadio | Estádio José Alvalade |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Clube de Portugal nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 2001-2002 lo Sporting vinse il campionato per la 18ª volta nella propria storia. In Taça de Portugal i Leões vinsero in finale contro il sorprendente Leixões, squadra militante in Segunda Divisão, la terza serie del campionato portoghese di calcio. In Europa il cammino della squadra di Lisbona si concluse ai sedicesimi di finale di Coppa UEFA, sconfitti per mano degli italiani del Milan.
Maglie e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Taça de Portugal
[modifica | modifica wikitesto]Lisbona 17 novembre 2001 Quarto turno | Sporting Lisbona | 3 – 1 referto | Vilanovense | Estádio José Alvalade
| ||||||
|
Lisbona 12 dicembre 2001 Quinto turno | Sporting Lisbona | 4 – 1 referto | Farense | Estádio José Alvalade
| ||||||
|
Vila Franca de Xira 28 dicembre 2001 Sesto turno | Alverca | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Sporting Lisbona | Complexo Desportivo FC Alverca
|
Lisbona 9 gennaio 2002 Sesto turno – Spareggio | Sporting Lisbona | 2 – 1 referto | Alverca | Estádio José Alvalade
| ||||||
|
Vila Real 16 gennaio 2002 Quarti di finale | Vila Real | 0 – 4 referto | Sporting Lisbona | Complexo Desportivo Monte da Forca
| ||||||
|
Lisbona 6 febbraio 2002 Semifinale | Sporting Lisbona | 3 – 2 (d.t.s.) referto | Marítimo | Estádio José Alvalade
| ||||||
|
Oeiras 12 maggio 2002 Finale | Leixões | 0 – 1 referto | Sporting Lisbona | Stadio nazionale di Jamor (37 500 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
75 | 34 | 22 | 9 | 3 | 74 | 25 | +49 |
![]() |
- | 7 | 6 | 1 | 0 | 17 | 5 | +12 |
![]() |
- | 6 | 4 | 1 | 1 | 14 | 6 | +8 |
Totale | - | 47 | 32 | 11 | 4 | 105 | 36 | +69 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (PT) Stagione 2001-2002