Open di Francia 2020
L'Open di Francia 2020 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Si è trattato della 119ª edizione dell'Open di Francia e la seconda prova del Grande Slam del 2020. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 27 settembre all'11 ottobre 2020. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e l'australiana Ashleigh Barty. Barty ha deciso di non partecipare al torneo a seguito della situazione sanitaria imposta dalla pandemia di COVID-19 in corso durante il torneo, mentre Nadal ha preso parte alla competizione.
Il torneo, inizialmente previsto dal 24 maggio al 7 giugno 2020, è stato posticipato a causa della pandemia stessa, facendolo diventare il terzo e ultimo torneo del Grande Slam dell'anno dopo gli Australian Open, gli US Open, e la cancellazione dell'edizione annuale del torneo di Wimbledon[1] La pandemia ha inoltre imposto la cancellazione del torneo di doppio misto.
Così come per gli altri tornei disputati dopo la pandemia i giocatori potevano solo guadagnare punti e non perderli, infatti il punteggio è stato aggiornato solo in caso di miglioramento del risultato ottenuto l'anno precedente.[2]
Lo spagnolo Rafael Nadal si è riconfermato campione nel singolare maschile per la tredicesima volta, la quarta consecutiva, mentre la polacca Iga Świątek ha vinto il torneo femminile per la prima volta all'età di 19 anni.
Torneo
[modifica | modifica wikitesto]
L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2020 e del WTA Tour 2020 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprendeva il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si sono disputati anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.
Il torneo si è giocato su ventidue campi in terra rossa, inclusi i tre campi principali: Court Philippe Chatrier, Court Suzanne Lenglen e Court Simonne-Mathieu.
Programma del torneo
[modifica | modifica wikitesto]Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane.
Teste di serie nel singolare
[modifica | modifica wikitesto]Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T |
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Le teste di serie maschili sono state assegnate seguendo la classifica ATP al 21 settembre 2020.
Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 27 settembre 2020.
Tds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
11.260 | 720 | 1.200 | 11.740 | Sconfitto in finale da ![]() |
2 | 2 | ![]() |
9.850 | 2.000 | 2.000 | 9.850 | Vittoria in finale contro ![]() |
3 | 3 | ![]() |
9.125 | 1.200 | 360 | 9.125 | Eliminato ai QF da ![]() |
4 | 5 | ![]() |
5.890 | 10 | 10 | 5.890 | Eliminato al 1°T da ![]() |
5 | 6 | ![]() |
5.175 | 180 | 720 | 5.715 | Eliminato in SF da ![]() |
6 | 7 | ![]() |
4.650 | 360 | 180 | 4.650 | Eliminato al 4°T da ![]() |
7 | 8 | ![]() |
3.030 | 45 | 90 | 3.075 | Eliminato al 3°T da ![]() |
8 | 9 | ![]() |
2.860 | 180 | 10 | 2.860 | Eliminato al 1°T da ![]() |
9 | 11 | ![]() |
2.660 | 10 | 45 | 2.695 | Eliminato al 2°T da ![]() |
10 | 10 | ![]() |
2.665 | 90 | 90 | 2.665 | Eliminato al 3°T da ![]() |
11 | 12 | ![]() |
2.555 | 90 | 10 | 2.555 | Eliminato al 1°T da ![]() |
12 | 13 | ![]() |
2.505 | 45 | 720 | 3.180 | Eliminato in SF da ![]() |
13 | 14 | ![]() |
2.414 | 0 | 360 | 2.774 | Eliminato ai QF da ![]() |
14 | 15 | ![]() |
2.400 | 180 | 10 | 2.400 | Eliminato al 1°T da ![]() |
15 | 16 | ![]() |
2.200 | 360 | 180 | 2.200 | Eliminato al 4°T da ![]() |
16 | 17 | ![]() |
2.185 | 360 | 90 | 2.185 | Eliminato al 3°T da ![]() |
17 | 18 | ![]() |
2.130 | 90 | 360 | 2.400 | Eliminato ai QF da ![]() |
18 | 20 | ![]() |
2.055 | 90 | 180 | 2.145 | Eliminato al 4°T da ![]() |
19 | 22 | ![]() |
1.976 | 0 | 10 | 1.986 | Eliminato al 1°T da ![]() |
20 | 19 | ![]() |
2.090 | 45 | 90 | 2.135 | Eliminato al 3°T da ![]() |
21 | 23 | ![]() |
1.805 | 0 | 45 | 1.850 | Eliminato al 2°T da ![]() |
22 | 24 | ![]() |
1.785 | 90 | 45 | 1.785 | Eliminato al 2°T da ![]() |
23 | 26 | ![]() |
1.738 | 180 | 45 | 1.738 | Eliminato al 2°T da ![]() |
24 | 27 | ![]() |
1.670 | 180 | 10 | 1.670 | Eliminato al 1°T da ![]() |
25 | 28 | ![]() |
1.665 | 45 | 10 | 1.665 | Eliminato al 1°T da ![]() |
26 | 29 | ![]() |
1.628 | 90 | 10 | 1.628 | Eliminato al 1°T da ![]() |
27 | 30 | ![]() |
1.625 | 45 | 90 | 1.670 | Eliminato al 3°T da ![]() |
28 | 25 | ![]() |
1.739 | 90 | 90 | 1.739 | Eliminato al 3°T da ![]() |
29 | 31 | ![]() |
1.468 | 10 | 10 | 1.468 | Eliminato al 1°T da ![]() |
30 | 32 | ![]() |
1.450 | 180 | 45 | 1.450 | Eliminato al 2°T da ![]() |
31 | 33 | ![]() |
1.395 | 10 | 10 | 1.395 | Eliminato al 1°T da ![]() |
32 | 34 | ![]() |
1.384 | 10 | 10 | 1.384 | Eliminato al 1°T da ![]() |
N/A | 76 | ![]() |
788 | 0 | 360 | 1.148 | Eliminato ai QF da ![]() |
Teste di serie ritirate
[modifica | modifica wikitesto]Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Nuovo punteggio |
Motivo ritiro |
---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
6.630 | 720 | 6.630 | Operazione al ginocchio destro |
21 | ![]() |
2.040 | 0 | 2.040 |
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Le teste di serie femminili sono state assegnate seguendo la classifica WTA al 21 settembre 2020.
Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 27 settembre 2020.
Tds | Rank | Giocatrice | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() |
7.255 | 430 | 240 | 7.255 | Eliminata al 4°T da ![]() |
2 | 4 | ![]() |
5.205 | 130 | 70 | 5.205 | Eliminata al 2°T da ![]() |
3 | 5 | ![]() |
4.960 | 130 | 430 | 5.260 | Eliminata ai QF da ![]() |
4 | 6 | ![]() |
4.700 | 240 | 1.300 | 5.760 | Sconfitta in Finale da ![]() |
5 | 8 | ![]() |
4.335 | 70 | 240 | 4.505 | Eliminata al 4°T da ![]() |
6 | 9 | ![]() |
4.080 | 130 | 70 | 4.080 | Ritirata al 2°T contro ![]() |
7 | 11 | ![]() |
3.736 | 0 | 780 | 4.516 | Eliminata in SF da ![]() |
8 | 12 | ![]() |
3.615 | 70 | 130 | 3.675 | Eliminata al 3°T da ![]() |
9 | 13 | ![]() |
3.152 | 780 | 10 | 3.152 | Eliminata al 1°T da ![]() |
10 | 14 | ![]() |
3.122 | 70 | 70 | 3.122 | Eliminata al 2°T da ![]() |
11 | 15 | ![]() |
3.016 | 240 | 130 | 3.016 | Eliminata al 3°T da ![]() |
12 | 16 | ![]() |
2.962 | 430 | 10 | 2.962 | Eliminata al 1°T da ![]() |
13 | 17 | ![]() |
2.850 | 430 | 130 | 2.850 | Eliminata al 3°T da ![]() |
14 | 18 | ![]() |
2.666 | 40 | 70 | 2.696 | Eliminata al 2°T da ![]() |
15 | 19 | ![]() |
2.538 | 1.300 | 10 | 2.538 | Eliminata al 1°T da ![]() |
16 | 20 | ![]() |
2.490 | 130 | 130 | 2.490 | Eliminata al 3°T da ![]() |
17 | 21 | ![]() |
2.330 | 10 | 10 | 2.330 | Eliminata al 1°T da ![]() |
18 | 22 | ![]() |
2.271 | 10 | 10 | 2.271 | Eliminata al 1°T da ![]() |
19 | 23 | ![]() |
2.256 | 10 | 10 | 2.256 | Eliminata al 1°T da ![]() |
20 | 24 | ![]() |
2.240 | 70 | 130 | 2.300 | Eliminata al 3°T da ![]() |
21 | 25 | ![]() |
2.165 | 70 | 10 | 2.165 | Eliminata al 1°T da ![]() |
22 | 26 | ![]() |
1.982 | 70 | 10 | 1.982 | Eliminata al 1°T da ![]() |
23 | 27 | ![]() |
1.955 | 10 | 70 | 2.025 | Eliminata al 2°T da ![]() |
24 | 28 | ![]() |
1.925 | 10 | 10 | 1.925 | Eliminata al 1°T da ![]() |
25 | 29 | ![]() |
1.905 | 780 | 130 | 1.905 | Eliminata al 3°T da ![]() |
26 | 30 | ![]() |
1.880 | 240 | 10 | 1.650 | Eliminata al 1°T da ![]() |
27 | 31 | ![]() |
1.775 | 130 | 130 | 1.775 | Eliminata al 3°T da ![]() |
28 | 33 | ![]() |
1.631 | 10 | 10 | 1.631 | Eliminata al 1°T da ![]() |
29 | 35 | ![]() |
1.573 | 430 | 70 | 1.573 | Eliminata al 2°T da ![]() |
30 | 36 | ![]() |
1.573 | 10 | 240 | 1.803 | Eliminata al 4°T da ![]() |
31 | 34 | ![]() |
1.602 | 70 | 10 | 1.602 | Eliminata al 1°T da ![]() |
32 | 37 | ![]() |
1.570 | 10 | 70 | 1.640 | Eliminata al 2°T da ![]() |
N/A | 54 | ![]() |
1.200 | 240 | 2.000 | 2.960 | Vittoria in Finale contro ![]() |
N/A | 57 | ![]() |
1.115 | 70 | 430 | 1.475 | Eliminata ai QF da ![]() |
N/A | 66 | ![]() |
971 | 70 | 430 | 1.331 | Eliminata ai QF da ![]() |
N/A | 131 | ![]() |
545 | 0 | 780 | 1.325 | Eliminata in SF da ![]() |
N/A | 159 | ![]() |
429 | 20 | 430 | 839 | Eliminata ai QF da ![]() |
Teste di serie ritirate
[modifica | modifica wikitesto]Rank | Giocatrice | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Nuovo punteggio |
Motivo ritiro |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8.717 | 2.000 | 8.717 | Situazione sanitaria globale |
3 | ![]() |
5.780 | 130 | 5.780 | Infortunio al bicipite femorale |
7 | ![]() |
4.555 | 70 | 4.555 | Infortunio al ginocchio |
10 | ![]() |
4.010 | 130 | 4.010 | Infortunio al braccio destro |
32 | ![]() |
1.706 | 70 | 1.706 | Situazione sanitaria globale |
Teste di serie nel doppio
[modifica | modifica wikitesto]Legenda colori |
Vincitori |
Finalisti |
Semifinalisti |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T |
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Coppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
3 | 1 |
![]() |
![]() |
10 | 2 |
![]() |
![]() |
11 | 3 |
![]() |
![]() |
16 | 4 |
![]() |
![]() |
22 | 5 |
![]() |
![]() |
28 | 6 |
![]() |
![]() |
29 | 7 |
![]() |
![]() |
33 | 8 |
![]() |
![]() |
34 | 9 |
![]() |
![]() |
39 | 10 |
![]() |
![]() |
41 | 11 |
![]() |
![]() |
43 | 12 |
![]() |
![]() |
53 | 13 |
![]() |
![]() |
55 | 14 |
![]() |
![]() |
55 | 15 |
![]() |
![]() |
70 | 16 |
- 1 Ranking al 21 settembre 2020.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto]Coppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
3 | 1 |
![]() |
![]() |
7 | 2 |
![]() |
![]() |
11 | 3 |
![]() |
![]() |
19 | 4 |
![]() |
![]() |
27 | 5 |
![]() |
![]() |
28 | 6 |
![]() |
![]() |
46 | 7 |
![]() |
![]() |
48 | 8 |
![]() |
![]() |
53 | 9 |
![]() |
![]() |
64 | 10 |
![]() |
![]() |
65 | 11 |
![]() |
![]() |
77 | 12 |
![]() |
![]() |
81 | 13 |
![]() |
![]() |
83 | 14 |
![]() |
![]() |
88 | 15 |
![]() |
![]() |
97 | 16 |
- 1 Ranking al 21 settembre 2020.
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 21 settembre 2020.
Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Emilio Gómez
Pedro Martínez
Jurij Rodionov
Michael Mmoh
Marco Cecchinato
Steven Diez
Sebastian Korda
Jack Sock
Henri Laaksonen
Benjamin Bonzi
Tomáš Macháč
Liam Broady
Nikola Milojević
Daniel Altmaier
Aleksandar Vukic
Lorenzo Giustino
Lucky loser
[modifica | modifica wikitesto]Ritiri
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
- Prima del torneo
- Singolare maschile
Kyle Edmund → sostituito da
Daniel Elahi Galán
Roger Federer → sostituito da
Federico Coria
Nick Kyrgios → sostituito da
Norbert Gombos
Lucas Pouille → sostituito da
Kamil Majchrzak
Milos Raonic → sostituito da
Jason Jung
Jo-Wilfried Tsonga → sostituito da
Jaume Munar
Fernando Verdasco → sostituito da
Marc Polmans
- Singolare femminile
Bianca Andreescu → sostituita da
Ljudmila Samsonova
Ashleigh Barty → sostituita da
Stefanie Vögele
Belinda Bencic → sostituita da
Astra Sharma
Tatjana Maria → sostituita da
Maddison Inglis
Naomi Ōsaka → sostituita da
Tamara Korpatsch
Peng Shuai → sostituita da
Kaja Juvan
Anastasija Potapova → sostituita da
Anna Kalinskaja
Anastasija Sevastova → sostituita da
Margarita Gasparjan
Samantha Stosur → sostituita da
Wang Xiyu → sostituita da
Vitalija D'jačenko
Carla Suárez Navarro → sostituita da
Greet Minnen
Taylor Townsend → sostituita da
Océane Dodin
Wang Qiang → sostituita da
Barbora Krejčíková
Wang Yafan → sostituita da
Anna-Lena Friedsam
Zheng Saisai → sostituita da
Aljaksandra Sasnovič
Zhu Lin → sostituita da
Katarina Zavac'ka
- Durante il torneo
- Singolare maschile
- Singolare femminile
Tennisti partecipanti ai singolari
[modifica | modifica wikitesto]Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Senior
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] Rafael Nadal ha sconfitto in finale
Novak Đoković con il punteggio di 6–0, 6–2, 7–5.
- È il ventesimo titolo del Grande Slam per Nadal, il tredicesimo e il quarto consecutivo negli Open di Francia.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Iga Świątek ha sconfitto in finale
Sofia Kenin con il punteggio di 6–4, 6–1.
- È il primo titolo in carriera per Świątek.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Kevin Krawietz /
Andreas Mies hanno sconfitto in finale
Mate Pavić /
Bruno Soares con il punteggio di 6–3, 7–5.
- È il secondo titolo del Grande Slam per la coppia tedesca, che si riconferma campione dopo la vittoria dell'anno precedente.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Tímea Babos /
Kristina Mladenovic hanno sconfitto in finale
Alexa Guarachi /
Desirae Krawczyk con il punteggio di 6–4, 7–5.
- È il secondo titolo consecutivo a Parigi per la coppia, che diventano la prima coppia femminile a difendere il titolo dal 2009.
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Singolare ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Dominic Stricker ha sconfitto in finale
Leandro Riedi con il punteggio di 6–2, 6–4.
Singolare ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Elsa Jacquemot ha sconfitto in finale
Alina Charaeva con il punteggio di 4–6, 6–4, 6–2.
Doppio ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Flavio Cobolli /
Dominic Stricker hanno sconfitto
Bruno Oliveira /
Natan Rodrigues con il punteggio di 6–2, 6–4.
Doppio ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Eleonora Alvisi /
Lisa Pigato hanno sconfitto in finale
Maria Bondarenko /
Diana Shnaider con il punteggio di 7–6(3), 6–4.
Tennisti in carrozzina
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Alfie Hewett ha sconfitto in finale
Joachim Gérard con il punteggio di 6–4, 4–6, 6–3.
Singolare femminile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Yui Kamiji ha sconfitto in finale
Momoko Ohtani con il punteggio di 6–2, 6–1.
Quad singolare
[modifica | modifica wikitesto] Dylan Alcott ha sconfitto in finale
Andy Lapthorne con il punteggio di 6–2, 6–2.
Doppio maschile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Alfie Hewett /
Gordon Reid hanno sconfitto in finale
Gustavo Fernández /
Shingo Kunieda con il punteggio di 7–6(4), 1–6, [10–3].
Doppio femminile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Diede de Groot /
Aniek van Koot hanno sconfitto in finale
Yui Kamiji /
Jordanne Whiley con il punteggio di 7–6(2), 3–6, [10–8].
Quad doppio
[modifica | modifica wikitesto] Sam Schröder /
David Wagner hanno sconfitto in finale
Dylan Alcott /
Andy Lapthorne con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–8].
Punti e distribuzione dei premi in denaro
[modifica | modifica wikitesto]Distribuzione dei punti
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
Tornei uomini e donne
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | 2 000 | 1 200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 45 | 10 | 25 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | ||||||
Singolare femminile | 1 300 | 780 | 430 | 240 | 130 | 70 | 10 | 40 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF |
Singolare | 800 | 500 | 375 | 100 |
---|---|---|---|---|
Doppio | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Singolare | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Doppio | 800 | 100 | N.D. | N.D. |
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 |
Singolare ragazzi | 1 000 | 600 | 370 | 200 | 100 | 45 | 30 | 20 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare ragazze | ||||||||
Doppio ragazzi | 750 | 450 | 275 | 150 | 75 | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio ragazze | N.D. | N.D. | N.D. |
Montepremi
[modifica | modifica wikitesto]Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare | €1 600 000 | €800 000 | €425 250 | €283 500 | €189 000 | €126 000 | €84 000 | €60 000 | €25 600 | €16 000 | €10 000 |
Doppio* | €319 652 | €188 030 | €110 606 | €65 062 | €38 272 | €23 920 | €14 950 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Singolare in carrozzina | € | € | € | € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio in carrozzina* | € | € | € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
* per coppia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Posticipato il Roland Garros 2020, su eurosport.it. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ Nuova situazione ranking ATP, su eurosport.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Open di Francia 2020
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su rolandgarros.com. URL consultato il 24 settembre 2020.