Vai al contenuto

Karim Konaté

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Karim Konaté
NazionalitàCosta d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSalisburgo
Carriera
Giovanili
2020-2021ASEC Mimosas
Squadre di club1
2020-2022ASEC Mimosas29 (20)
2022-2023Liefering18 (15)
2022-Salisburgo30 (21)
Nazionale
2021-Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio19 (2)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2024

Karim Konaté (Koumassi, 21 marzo 2004) è un calciatore ivoriano, attaccante del Salisburgo e della nazionale ivoriana.

Nell'ottobre del 2021, è stato inserito dal quotidiano britannico The Guardian nella loro lista annuale delle 60 migliori giovani promesse al mondo.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Centravanti di piede destro, in possesso di ottime doti tecniche e atletiche, risulta prolifico sotto porta ed utile in fase difensiva.[2] Per le sue caratteristiche è stato paragonato al connazionale Didier Drogba,[2] anche se ha dichiarato di ispirarsi a Karim Benzema.[1][3]

Nato a Koumassi, un quartiere della città di Abidjan, Konaté ha iniziato a giocare nelle competizioni di strada, dove è stato scovato dagli osservatori dell'ASEC Mimosas, club già famoso per aver rappresentato il punto d'inizio della carriera di numerosi calciatori poi diventati pilastri della nazionale ivoriana.[2]

Aggregato in via definitiva alla prima squadra per la stagione 2020-2021, l'attaccante ha realizzato sette reti nella sua prima annata, dando subito un contributo significativo al ritorno al successo in campionato dell'ASEC dopo tre anni.[2][3]

Nella stagione 2021-2022, Konaté ha quindi debuttato nelle competizioni continentali, segnando tre gol in quattro partite nella CAF Champions League, dove la sua squadra ha però mancato l'accesso alla fase a gironi (avendo perso il doppio spareggio contro gli algerini del CR Belouizdad), e poi ripetendosi nella Coppa della Confederazione, dove ha messo a segno tre reti nel play-off contro l'Interclube e quattro nella fase a gironi.[2]

Nell'agosto del 2021, Konaté ha ricevuto la sua prima convocazione nella nazionale maggiore ivoriana, in sostituzione dell'infortunato Gervinho.[4] Ha quindi esordito il 3 settembre 2021, subentrando a Sébastien Haller nei minuti finali del match pareggiato per 0-0 contro il Mozambico, valido per le qualificazioni al Mondiale di calcio del 2022.

È stato successivamente convocato per la Coppa d'Africa del 2022, in cui è risultato il terzo giocatore più giovane ad essere selezionato per la competizione, dietro soltanto a Ibrahim Sesay (della Sierra Leone) e a Beyatt Lekweiry (della Mauritania).[5] Tuttavia, Konaté non è mai stato impiegato nel corso del torneo, che ha visto Les Éléphants uscire dalla competizione agli ottavi di finale, dopo aver perso ai rigori contro l'Egitto.[6]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2024

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Costa d'Avorio (bandiera) ASEC Mimosas L1 12 12 - - - CCL 4 3 - - 16 15
2022-2023 L1 17 8 - - - CCC 8 7 - - 25 15
Totale ASEC Mimosas 29 20 - - 12 10 - - 41 30
2022-2023 Austria (bandiera) Liefering 2L 18 15 - - - - - - - - 18 15
2022-2023 Austria (bandiera) Salisburgo BL 9 3 CA 1 2 UCL+UEL 0+0 0 - - - 10 5
2023-2024 BL 29 20 CA 4 2 UCL 5 0 - - - 38 22
2024-2025 BL 9 2 CA 3 4 UCL 5 2 - - - 17 8
Totale Salisburgo 47 25 8 8 10 2 - - 65 35
Totale carriera 94 60 8 8 22 12 - - 124 80

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-9-2021 Maputo Mozambico Mozambico (bandiera) 0 – 0 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 84’ 84’
8-10-2021 Johannesburg Malawi Malawi (bandiera) 0 – 3 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 71’ 71’
25-3-2022 Marsiglia Francia Francia (bandiera) 2 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Amichevole - Ingresso al 84’ 84’ Ammonizione al 90’ 90’
3-6-2022 Yamoussoukro Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 3 – 1 Zambia (bandiera) Zambia Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 87’ 87’
9-6-2022 Johannesburg Lesotho Lesotho (bandiera) 0 – 0 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 62’ 62’
16-11-2022 Marrakech Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 4 – 0 Burundi (bandiera) Burundi Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
19-11-2022 Marrakech Burkina Faso Burkina Faso (bandiera) 2 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
17-6-2023 Ndola Zambia Zambia (bandiera) 3 – 0 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 62’ 62’
9-9-2023 San-Pédro Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 1 – 0 Lesotho (bandiera) Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 79’ 79’
17-11-2023 Abidjan Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 9 – 0 Seychelles (bandiera) Seychelles Qual. Mondiali 2026 2
20-11-2023 Dar es Salaam Gambia Gambia (bandiera) 0 – 2 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2026 - Ingresso al 65’ 65’ Ammonizione al 78’ 78’
6-1-2024 San-Pédro Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 5 – 1 Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
13-1-2024 Abidjan Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 2 – 0 Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-Bissau Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’
18-1-2024 Abidjan Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 0 – 1 Nigeria (bandiera) Nigeria Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 84’ 84’
22-1-2024 Abidjan Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale (bandiera) 4 – 0 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
23-3-2024 Amiens Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 2 – 2 Benin (bandiera) Benin Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
26-3-2024 Lens Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 2 – 1 Uruguay (bandiera) Uruguay Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
15-11-2024 Ndola Zambia Zambia (bandiera) 1 – 0 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2025 - Ingresso al 85’ 85’
19-11-2024 Abidjan Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera) 4 – 0 Ciad (bandiera) Ciad Qual. Coppa d'Africa 2025 - Ingresso al 80’ 80’
Totale Presenze 19 Reti 2

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
ASEC Mimosas: 2020-2021
Salisburgo: 2022-2023
Costa d'Avorio 2023
2023-2024 (19 reti)
  1. ^ a b (EN) Marcus Christenson, Next Generation 2021: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 7 ottobre 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  2. ^ a b c d e Karim Konate: il prodigio della Costa d'Avorio potrebbe essere l'erede di Drogba?, su Goal.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 1º aprile 2022.
  3. ^ a b (FR) Jules S. Tovodounon, Côte d'Ivoire - ASEC M. : Karim Konaté a soif de titres, su Africa Foot United, 29 luglio 2021. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2021).
  4. ^ Côte d’Ivoire-Mondial 2022 : Gervinho forfait, Konaté Karim en renfort, su sportnewsafrica.com. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  5. ^ (FR) La Côte d'Ivoire avec Ghislain Konan (Reims) Habib Maïga (Metz) et Sébastien Haller (Ajax) pour la CAN, su L'Équipe, 23 dicembre 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  6. ^ (EN) Pharaohs fly to the quarterfinals after shootouts victory over Cote d'Ivoire, su Confedération Africaine du Football. URL consultato il 1º aprile 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]