Vai al contenuto

Elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
Data27 ottobre
LegislaturaXVII[1]
AssembleaAssemblea Nazionale
Affluenza38,92% (Aumento 4,51%)
Бойко Борисов (52111618357).jpg
Kiril Petkov 2021.jpg
Костадин Костадинов снимка.jpg
Leader Bojko Borisov Kiril Petkov[2] Kostadin Kostadinov
Liste GERB PP V
Coalizioni GERB-SDS PP-DB
Voti 642.521
26,39%
346.074
14,21%
325.358
13,36%
Seggi
66 / 240
36 / 240
33 / 240
Risultati elettorali per distretto (pre-riallocazione)

     GERB-SDS

     PP-DB

     APS/HÖİ

     DPS-NN/HÖH-YBB

Governi
Željazkov (2025-)

Le elezioni parlamentari in Bulgaria dell'ottobre 2024 si sono tenute il 27 ottobre per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale, il parlamento del paese.[3][4]

Esse, le settime in tre anni, sono state indette in anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura, prevista per il 2028, in seguito all’ennesimo fallimento delle trattative, successivamente alle dimissioni dell’ultimo governo ordinario (Governo Denkov), per la costituzione di un nuovo esecutivo, portando così nuovamente il paese in una ormai cronica condizione di instabilità politica e divergenza.[5]

Originariamente previste per il 20 ottobre[6], in seguito ad una disputa istituzionale tra Presidente e capo del governo designato, risoltasi con la riconferma del Primo ministro uscente, esse sono state posticipate al 27 ottobre.[7]

Le elezioni hanno visto, ancora una volta, la vittoria del partito “Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria” (GERB) che, con 66 seggi, si è confermato il partito egemone in Assemblea, in lieve aumento. In aggiunta a ciò, la tornata ha anche visto il ritorno alla seconda posizione della coalizione filo-europeistaContinuiamo il Cambiamento – Bulgaria Democratica”, sebbene con appena 36 seggi, ed alla terza del partito nazionalista e filo-russo “Rinascita” (V), consolidatosi, seppur in lieve flessione, con 33 seggi, entrambi a discapito del Movimento per i Diritti e le Libertà (DPS-NN/HÖH-YBB) che, vittima di una scissione interna (da cui è nato Alleanza per i Diritti e le Libertà - APS/HÖİ, con 19 seggi), è giunto solo quarto con 29 seggi. Degno di nota, infine, è stato il leggero aumento di consensi del Partito Socialista Bulgaro (BSP), sebbene questo abbia comunque solo mantenuto i suoi 19 seggi, la rinnovata crescita del partito “C'è un Popolo come Questo” (ITN), che ha visto attribuitigli 17 seggi, l’ascesa, con ben 11 seggi, di un nuovo partito, “Morale, Unità, Onore (MECh)”[8][9] ed infine, in seguito ad un riconteggio da parte della Corte costituzionale del paese di cinque mesi dopo, il consolidamento, a 10 seggi, di Grandezza (VEL), originariamente rimasta esclusa per errori nel conteggio[10]. La tornata, tuttavia, non ha ancora una volta prodotto una chiara maggioranza, anche grazie al forte astensionismo.[11][12]

Sistema elettorale

[modifica | modifica wikitesto]

Per le elezioni parlamentari, la legge elettorale bulgara prevede l’applicazione di un sistema proporzionale a lista aperta, con la possibilità di esprimere voti di preferenza, in 32 collegi elettorali plurinominali (compreso uno, denominato "Estero", per i cittadini all’estero), il cui peso politico può variare da 4 a 19 seggi.

In aggiunta, è prevista una soglia di sbarramento al 4%, sebbene quest’ultima sia calcolata utilizzando solo i voti validi per i partiti e i candidati indipendenti, e dunque non il totale dei voti validi (che includerebbero le preferenze per "Nessuno dei voti di cui sopra", scelta ammissibile nel paese), portando così alla possibilità che un partito vinca seggi anche se nominalmente al di sotto di tale soglia.

Le preferenze, infine, sono convertite in seggi secondo il metodo del quoziente e dei più alti resti.[13][14]

Sondaggi politici

[modifica | modifica wikitesto]

L’esito di seguito mostrato, in seguito all’accoglimento di un ricorso di riconteggio per irregolarità in sede di scrutinio, è quello derivante dalla riallocazione effettuata dalla Corte costituzionale il 14 marzo 2025. Tuttavia, a fini puramente enciclopedici, viene riportato in nota anche l’esito originale delle elezioni, come convalidato dall’Autorità elettorale nazionale, avendo questo fatto fede fino alla data di passaggio in giudicato della sentenza: [15].

Liste
Voti % Seggi
642 521 26,39 66
346 074 14,21 36
Rinascita (V)
325 358 13,36 33
280 246 11,51 29
184 361 7,57 19
182 254 7,49 19
165 191 6,78 17
111 993 4,60 11
Grandezza (VEL)
97 497 4,00 10
Altri (<2,90%)
99 266 4,08
Totale
2 434 761
100
240
Voti non validi
134 142
5,22
Votanti
2 568 903
38,92
Elettori
6 601 262

Nota: La sezione “voti non validi” comprende, oltre alle classiche schede bianche - nulle - rigettate, anche i voti (82.619 - 3,21%) per l’opzione “Nessuno dei precedenti” che, in Bulgaria, è possibile spuntare. Le schede nulle in senso proprio sono invece state 51.523 (2,01%).

Nota: Il confronto dei dati, dovendosi considerare nulla l’allocazione precedente, è direttamente mostrato tenendo conto dei dati delle elezioni del giugno precedente.

Riepilogo dei voti (+/- elezioni VI-2024)
Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria - Unione delle Forze Democratiche
26,39%
▲ 1,69
Continuiamo il Cambiamento – Bulgaria Democratica
14,21%
▼ 0,12
Rinascita
13,36%
▼ 0,46
Movimento per i Diritti e le Libertà
11,51%
▼ 5,56
Partito Socialista Bulgaro - Sinistra Unita
7,57%
▲ 0,51
Alleanza per i Diritti e le Libertà
7,49%
Nuovo
C'è un Popolo come Questo
6,78%
▲ 1,52
Morale, Unità, Onore
4,60%
Nuovo
Grandezza
4,00%
▼ 0,65
Altri (<2,90%)
4,08%
Riepilogo dei seggi (+/- elezioni VI-2024)
     BSP
19
     APS/HÖİ
19
Nuovo
     DPS-NN/HÖH-YBB
29
▼ 18
     PP-DB
35
▼ 3
     ITN
17
▲ 1
     GERB-SDS
66
▼ 2
     VEL
10
▼ 3
     MECh
11
Nuovo
     V
33
▼ 5
  1. ^ Dall’instaurazione della moderna repubblica democratica; ufficialmente è la LI.
  2. ^ Candidato primo ministro; È leader di partito congiuntamente con Asen Vasilev e leader di coalizione con Vasilev, Bozhidar Bozhanov e Atanas Atanasov
  3. ^ Elezioni in Bulgaria, il Paese al voto per la settima volta in meno di 4 anni. Lo scenario, SkyTG24, 26 ottobre 2024.
  4. ^ Elezioni in Bulgaria: urne aperte per la settima volta in quattro anni, euronews, 27 ottobre 2024.
  5. ^ Federico Baccini, E sono sette. Falliscono ancora i negoziati di governo, la Bulgaria nel baratro delle elezioni anticipate, eunews, 6 agosto 2024.
  6. ^ (EN) DIANA DUKOVSKA, President Radev Says October 20 Best Date for Snap Elections, su bta.bg, Bulgarian News Agency, 9 agosto 2024.
  7. ^ In Bulgaria si voterà per la settima volta in tre anni, su ilpost.it, Il Post, 26 agosto 2024.
  8. ^ Bulgaria, i conservatori di Gerb hanno vinto le elezioni parlamentari, SkyTG24, 28 ottobre 2024.
  9. ^ Simone De La Feld, Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste, eunews, 28 ottobre 2024.
  10. ^ (EN) Georgi Slavov, Bulgarian MPs lose seats as court finds miscount in October election, Reuters, 14 marzo 2025.
  11. ^ Le elezioni in Bulgaria, in loop, Il Post, 28 ottobre 2024.
  12. ^ Dopo il settimo voto in quattro anni, in Bulgaria non c'è una maggioranza, AGI, 28 ottobre 2024.
  13. ^ (EN) BULGARIA - Narodno sabranie (National Assembly) - Electoral System, su archive.ipu.org, Inter-Parliamentary Union (IPU).
  14. ^ (BG) ИЗБОРЕН КОДЕКС, su dv.parliament.bg, Gazzetta di Stato della Bulgaria (Държавен вестник).
  15. ^ Risultati originari:
    Liste
    Voti % Seggi
    642 973 26,39 69
    346 063 14,20 37
    Rinascita (V)
    325 466 13,36 35
    281 356 11,55 30
    184 403 7,57 20
    182 253 7,48 19
    165 160 6,78 18
    111 965 4,60 12
    Grandezza (VEL)
    97 438 4,00
    Altri (<2,90%)
    99 379 4,08
    Totale
    2 436 456
    100
    240
    Voti non validi
    134 173
    5,22
    Votanti
    2 570 629
    38,94
    Elettori
    6 601 262

    Nota: La sezione “voti non validi” comprende, oltre alle classiche schede bianche - nulle - rigettate, anche i voti (82.619 - 3,21%) per l’opzione “Nessuno dei precedenti” che, in Bulgaria, è possibile spuntare. Le schede nulle in senso proprio sono invece state 51.554 (2,01%).

    Riepilogo dei voti (+/- elezioni VI-2024)
    Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria - Unione delle Forze Democratiche
    26,39%
    ▲ 1,69
    Continuiamo il Cambiamento – Bulgaria Democratica
    14,20%
    ▼ 0,13
    Rinascita
    13,36%
    ▼ 0,46
    Movimento per i Diritti e le Libertà
    11,55%
    ▼ 5,52
    Partito Socialista Bulgaro - Sinistra Unita
    7,57%
    ▲ 0,51
    Alleanza per i Diritti e le Libertà
    7,48%
    Nuovo
    C'è un Popolo come Questo
    6,78%
    ▲ 1,52
    Morale, Unità, Onore
    4,59%
    Nuovo
    Grandezza
    4,00%
    ▼ 0,65
    Altri (<2,90%)
    4,08%
    Riepilogo dei seggi (+/- elezioni VI-2024)
         BSP
    20
    ▲ 1
         APS/HÖİ
    19
    Nuovo
         DPS-NN/HÖH-YBB
    30
    ▼ 17
         PP-DB
    37
    ▼ 2
         ITN
    18
    ▲ 2
         GERB-SDS
    69
    ▲ 1
         VEL
    0
    ▼ 13
         MECh
    12
    Nuovo
         V
    35
    ▼ 3
  16. ^ Comprende: DSB - DaB! - ZD.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]