Vai al contenuto

BB&T Atlanta Open 2016 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
BB&T Atlanta Open 2016
Singolare
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Nick Kyrgios
FinalistaStati Uniti (bandiera) John Isner
Punteggio7–6(3), 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: BB&T Atlanta Open 2016.

John Isner era il tre volte detentore del titolo ma è stato sconfitto in finale da Nick Kyrgios con il punteggio di 7–6(3), 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) John Isner (finale)
  2. Australia (bandiera) Nick Kyrgios (campione)
  3. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (secondo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Aleksandr Dolhopolov (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Donald Young (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (quarti di finale)
Lo stesso argomento in dettaglio: BB&T Atlanta Open 2016 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Christopher Eubanks (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Austin Krajicek (primo turno)
  1. Australia (bandiera) John-Patrick Smith (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Miša Zverev (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Tobias Kamke (secondo turno)
  1. Brasile (bandiera) Thiago Monteiro (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Jared Donaldson (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka (semifinale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Austin Smith (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John Isner 65 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka 7 4 2 1 Stati Uniti (bandiera) John Isner 63 64
Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka 3 6 3 2 Australia (bandiera) Nick Kyrgios 7 7
2 Australia (bandiera) Nick Kyrgios 6 3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 6 6
 Francia (bandiera) A Mannarino 6 3 7  Francia (bandiera) A Mannarino 4 0
Q  Germania (bandiera) M Zverev 3 6 65 1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 1 62 8  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 5 4
 Stati Uniti (bandiera) B Fratangelo 6 7  Stati Uniti (bandiera) B Fratangelo 6 3 2
WC  Stati Uniti (bandiera) A Smith 2 2 8  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 4 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) J Isner 65 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 7 4 2
3  Sudafrica (bandiera) K Anderson 7 3 5
Q  Stati Uniti (bandiera) C Eubanks 69 65 WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 65 6 7
WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 7 7 WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 6
LL  Brasile (bandiera) T Monteiro 7 65 3 7  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 4
 Stati Uniti (bandiera) T Smyczek 5 7 6  Stati Uniti (bandiera) T Smyczek 6 6(1) 3
Q  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek 6 610 5 7  Stati Uniti (bandiera) D Young 4 7 6
7  Stati Uniti (bandiera) D Young 3 7 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Spagna (bandiera) G García-López 3 7 4
 Argentina (bandiera) H Zeballos 6 65 6  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 67 62 LL  Germania (bandiera) T Kamke 1 4
LL  Germania (bandiera) T Kamke 7 7  Argentina (bandiera) H Zeballos 4 4
 Regno Unito (bandiera) D Evans 2 7 64  Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 6
 Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 62 7  Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 2 6
4  Ucraina (bandiera) A Dolhopolov 3 6 1
 Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 6 3
5  Spagna (bandiera) F Verdasco 7 6 2  Australia (bandiera) N Kyrgios 6 3 6
 Serbia (bandiera) D Lajović 62 4 5  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6
PR  Francia (bandiera) J Benneteau 6 6 PR  Francia (bandiera) J Benneteau 1 3
Q  Australia (bandiera) J-P Smith 4 2 5  Spagna (bandiera) F Verdasco 4 7 3
 Australia (bandiera) S Groth 2 4 2  Australia (bandiera) N Kyrgios 6 65 6
WC  Stati Uniti (bandiera) J Donaldson 6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) J Donaldson 64 3
2  Australia (bandiera) N Kyrgios 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis