Va ô cuntinutu

File:Flag of Apulia.svg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Dâ Wikipedia, la nciclupidìa lìbbira.

Virsioni a àuta risuluzzioni (File SVG, diminzioni numinali 750 × 500 pixel, grannizza dû file: 82 KB)

Stu file veni di Wikimedia Commons e u po' usari pi autri pruggetti. Appressu facemu vìdiri a discrizzioni chi cc'è nnâ so pàggina di discrizzioni.

Discrizzioni

Discrizzioni
English: Flag of the Italian region of Apulia.
Italiano: Bandiera della regione Puglia, in formato vettoriale.

Lo stemma della regione Puglia è situato al centro della bandiera ed è costituito da uno scudo, a sua volta sormontato da una corona "federiciana", dedicata a Federico II di Svevia. Lo scudo racchiude alla sua sommità sei cerchi, che rappresentano le sei province pugliesi. Il corpo centrale è costituito da un ottagono nel cui centro campeggia l'albero d'ulivo, simbolo di pace e fratellanza. L'ottagono invece, rappresenta Castel del Monte, costruzione di origine medievale, che costituisce uno degli itinerari turistico-culturali più suggestivi della Regione. I colori dominanti dello stemma sono l'oro, l'argento, il rosso e l'azzurro del mare.

La legge regionale n. 8 del 2011 (modifica agli allegati A, B e C della legge regionale 8 settembre 1988, n. 28 - adozione dello stemma e del gonfalone della regione Puglia), ha aggiunto allo stemma ufficiale della regione Puglia, al gonfalone e al sigillo regionale, un sesto cerchio nella parte superiore dello scudo sannitico, ad indicare la sesta provincia pugliese Barletta-Andria-Trani, istituita recentemente, in aggiunta alle cinque originarie.
È fàcili nziriri un bordu attornu a sta mmàggini
:

[[File:Flag of Apulia.svg|border|96x176px]]

Data
Fonti Òpira propia
Auturi Angelus
Pirmissu
(Riutilizzari stu file)
Insignia Nta sta mmàggini è ammustrata na bannera, nu stemma, un siggillu o quarchi àutra nzigna. L'usu di sti sìmmuli è suggettu a ristrizzioni nta diversi paisi. Sti ristrizzioni sunnu nnipinnenti dô status dô copyright.

Stu tag nun ìnnica lu status dô copyright o la fonti dô file. Lu tag di copyright e la fonti hannu a èssiri quinni nnicati. Talìa Commons:Licenzi pi chiossai nfurmazzioni.

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribbuzzioni sparti â stissa manera
Stu file è suttapostu â licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported.
Sî lìbbiru:
  • di cunnivìdiri – di cupiari, diffùnniri e trasmèttiri st'òpira
  • di canciari – d'adattari l'òpira
Sutta ê siguenti cunnizzioni:
  • attribbuzzioni – Hai a dari attribbuzzioni di l’òpira â manera spicificata dû sò auturi o dû titulari dâ licenza (pirò no a na manera chi pò fari pinzari chi iḍḍi sustèninu o a tìa o lu tò utilizzu dâ sò òpira)
  • sparti â stissa manera – Siḍḍu mmischi, stracanci o canci st'opra, hâ diffùnniri i to cuntribbuti ê senzi di na licenza avali o cumpatìbbili a chiḍḍa urigginali.
Àutri virsioni

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Bandiera della regione italiana Puglia

Elementi ritratti in questo file

raffigura talianu

tipo di file talianu

image/svg+xml

84 032 byte

500 pixel

larghezza talianu

750 pixel

checksum talianu

b45c8dca4bdf8ac55a4351c6c8fc0cd502fe0078

Cronoluggìa dû file

Fari clic supra un gruppu data/ura pi vìdiri lu file comu si prisintava ntô mumentu nnicatu.

Data/uraMiniaturaGrannizzaUtentiOggettu
currenti17:19, 28 fri 2020Miniatura dâ virsioni dû 17:19, 28 fri 2020750 × 500 (82 KB)FacquisCorrect design
02:14, 2 dic 2012Miniatura dâ virsioni dû 02:14, 2 dic 2012750 × 500 (72 KB)ANGELUS

Usu glubbali dû file

Metadati