Vai al contenuto

Discussione:Patria

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 87.9.56.218 in merito all'argomento Traduzione

Il Patria è anche un lago situato nell'omonima località

La parola patria vuol proprio dire che.... la terra propria di un popolo, alla quale ciascuno dei suoi membri sente di appartenere per esservi nato e per i molteplici vincoli di carattere giuridico, affettivo, culturale ecc. che lo legano a essa: i (sacri) confini della patria; abbandonare la patria; tornare in patria; combattere, morire per la patria; amor di patria | patria d’elezione, quella in cui una persona ha deciso di stabilirsi | la patria celeste, il paradiso, paese natale.... il luogo d’origine di animali o piante, che trovano in esso l’ambiente più adatto per vivere e svilupparsi: l’Africa è la patria degli elefanti il luogo d’origine di un sistema politico ecc.. l’Inghilterra è la patria della democrazia parlamentare

La Patria (dal latino = la terra dei padri) è il concetto di nazione e paese, natio interiorizzato e idealizzato.

Spesso in relazione al termine nazione, con il quale però può essere in contrapposizione. "Se voglio parlare della forza militare della mia terra dico Nazione, se voglio sottolineare l'amore che provo per essa dico Patria".

Traduzione

[modifica wikitesto]

--87.9.56.218 (msg) 21:44, 21 set 2023 (CEST)Rispondi