XXXI Giochi mondiali universitari estivi
XXXI Universiade estiva | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
![]() | |||||||
Periodo | dal 28 luglio 2023 al 8 agosto 2023 | ||||||
Sport | 18 | ||||||
Stadio | Dong'an Lake Sports Center Stadium | ||||||
Cronologia | |||||||
| |||||||
I XXXI Giochi mondiali universitari estivi (in inglese: 2021 FISU World University Games Summer) si sono svolti a Chengdu, in Cina, dal 28 luglio all'8 agosto 2023.[1]
Originariamente l'evento era stato calendarizzato dal 18 al 29 agosto 2021, ma il 1º aprile dello stesso anno la FISU ha deciso di posticiparlo di un anno a causa della pandemia di COVID-19.[2] Nel 2022 l'evento è stato ulteriormente rinviato al 2023.[3] Questa edizione ha di fatto sostituito quella che si sarebbe dovuta svolgere a Ekaterinburg, che è stata cancellata a causa dell'invasione russa dell'Ucraina.
Assegnazione
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º settembre 2014 la FISU ha aperto le offerte per le Universiadi invernali ed estive 2021[4]
Bucarest (Romania)
Santiago de Cali (Colombia)
Il 14 ottobre 2018, è stato riferito che la FISU aveva proposto un'offerta congiunta tra Seul, Corea del Sud e Pyongyang, Corea del Nord, durante un incontro tra il sindaco di Seoul Park Won-soon e il segretario generale della FISU Eric Saintrond.
Il 13 dicembre 2018, è stato riferito che un rappresentante di Chengdu, in Cina, aveva firmato un "contratto di pre-attribuzione" con la FISU in una riunione del suo comitato direttivo a Braga, in Portogallo[5]
Impianti
[modifica | modifica wikitesto]Mascotte
[modifica | modifica wikitesto]La mascotte "Rong Bao" (cinese: 蓉宝), un panda gigante, è stata svelata il 30 dicembre 2019. "蓉" sta per Chengdu e "宝" significa Tesoro[6]
Logo
[modifica | modifica wikitesto]Il logo dei Giochi mondiali universitari di Chengdu trae ispirazione dall'uccello solare, simbolo dell'antica cultura del Sichuan e anche dalla lettera 'U' che sta per sport universitario.
Le Universiadi
[modifica | modifica wikitesto]Paesi partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Sport
[modifica | modifica wikitesto]A causa della creazione della FISU University Football World Cup nel 2019, il calcio è stato tolto dal programma degli sport presenti alle Universiadi.[7][8] Nonostante questa modifica, il numero degli sport obbligatori è stato mantenuto a quindici, ed badminton dopo cinque edizioni da sport facoltativo è diventato sport obbligatorio.[9]
Atletica leggera (50)
Badminton (6)
Canottaggio (15)
Ginnastica
Ginnastica artistica (14)
Ginnastica ritmica (8)
Judo (16)
Pallacanestro (2)
Pallavolo (2)
Scherma (12)
Sport acquatici
Nuoto (42)
Pallanuoto (2)
Tuffi (15)
Taekwondo (23)
Tennis (7)
Tennistavolo (7)
Tiro (18)
Tiro con l'arco (10)
Wushu (20)
Programma
[modifica | modifica wikitesto]Il programma è stato pubblicato il 28 agosto 2022.[10]
- Gli orari sono inidicati nel China Standard Time (UTC+8)
CA | Cerimonia d'apertura | 1 | Finali | CC | Cerimonia di chiusura | ● | Competizioni |
Luglio/Agosto 2023 | Luglio | Agosto | Eventi | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
27 Gio |
28 Ven |
29 Sab |
30 Dom |
31 Lun |
1 Mar |
2 Mer |
3 Gio |
4 Ven |
5 Sab |
6 Dom |
7 Lun |
8 Mar | |||
Cerimonie | CA | CC | |||||||||||||
![]() |
2 | 6 | 10 | 7 | 11 | 14 | 50 | ||||||||
![]() |
● | ● | ● | 1 | ● | ● | ● | 5 | 6 | ||||||
![]() |
● | ● | 15 | 15 | |||||||||||
Ginnastica | |||||||||||||||
![]() |
● | 1 | 1 | 2 | 10 | 14 | |||||||||
![]() |
● | 2 | 6 | 8 | |||||||||||
![]() |
5 | 4 | 5 | 2 | 16 | ||||||||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | 2 | ||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | 2 | ||||
![]() |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 | ||||||||
Sport acquatici | |||||||||||||||
![]() |
4 | 6 | 5 | 7 | 5 | 7 | 8 | 42 | |||||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 1 | 1 | 2 | |
![]() |
2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 15 | ||||||
![]() |
2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 2 | 23 | |||||||
![]() |
● | ● | ● | ● | ● | ● | ● | 2 | 5 | 7 | |||||
![]() |
● | ● | ● | 2 | ● | 1 | 2 | 2 | 7 | ||||||
![]() |
4 | 4 | 2 | 6 | 2 | 18 | |||||||||
![]() |
● | ● | ● | 6 | 4 | 10 | |||||||||
![]() |
6 | 8 | ● | ● | ● | 6 | 20 | ||||||||
Medaglie della giornata | 0 | 0 | 17 | 27 | 23 | 21 | 23 | 32 | 24 | 34 | 46 | 21 | 1 | 269 | |
Totale | 0 | 0 | 17 | 44 | 67 | 88 | 111 | 143 | 167 | 201 | 247 | 268 | 269 | ||
Luglio/Agosto 2023 | Luglio | Agosto | Eventi | ||||||||||||
27 Gio |
28 Ven |
29 Sab |
30 Dom |
31 Lun |
1 Mar |
2 Mer |
3 Gio |
4 Ven |
5 Sab |
6 Dom |
7 Lun |
8 Mar |
Cerimonie
[modifica | modifica wikitesto]

La cerimonia di apertura si è tenuta la sera del 28 luglio 2023 nel nuovo Dong'an Lake Stadium. Hanno sfilato le delegazioni nazionali partecipanti ed è stata l'innalzata la bandiera e i simboli della FISU, con il giuramento di atleti, allenatori e giudici. Durante la cerimonia sono state celebrate la provincia di Sichuan e le tradizioni culturali cinesi. Infine, è stata accesa la cosiddetta fiamma della conoscenza.
La cerimonia di chiusura si è tenuta la sera dell'8 agosto 2023 al Chengdu Open Air Music Park, con la consegna della bandiera e dei simboli della FISU alla Regione Reno-Ruhr (Germania), scelta per ospitare l'edizione successiva dei giochi nel 2025, e lo spegnimento della fiamma.
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Nazione ospitante
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
103 | 40 | 35 | 178 |
2 | ![]() |
21 | 29 | 43 | 93 |
3 | ![]() |
17 | 18 | 23 | 58 |
4 | ![]() |
17 | 18 | 21 | 56 |
5 | ![]() |
15 | 16 | 12 | 43 |
6 | ![]() |
11 | 12 | 12 | 35 |
7 | ![]() |
11 | 5 | 10 | 26 |
8 | ![]() |
10 | 17 | 19 | 46 |
9 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 12 |
10 | ![]() |
5 | 8 | 10 | 23 |
11 | ![]() |
5 | 6 | 12 | 23 |
12 | ![]() |
4 | 8 | 12 | 24 |
13 | ![]() |
4 | 4 | 3 | 11 |
14 | ![]() |
4 | 3 | 5 | 12 |
15 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 7 |
16 | ![]() |
4 | 1 | 7 | 12 |
17 | ![]() |
3 | 8 | 6 | 17 |
18 | ![]() |
3 | 4 | 0 | 7 |
19 | ![]() |
2 | 11 | 7 | 20 |
20 | ![]() |
2 | 7 | 11 | 20 |
21 | ![]() |
2 | 4 | 6 | 12 |
22 | ![]() |
2 | 3 | 4 | 9 |
23 | ![]() |
2 | 1 | 4 | 7 |
24 | ![]() |
1 | 9 | 13 | 23 |
25 | ![]() |
1 | 3 | 3 | 7 |
26 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
27 | ![]() |
1 | 1 | 5 | 7 |
28 | ![]() |
1 | 1 | 4 | 6 |
29 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | |
32 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
33 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
35 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
36 | ![]() |
0 | 8 | 6 | 14 |
37 | ![]() |
0 | 7 | 6 | 13 |
38 | ![]() |
0 | 3 | 6 | 9 |
39 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
40 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | |
42 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
43 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
45 | ![]() |
0 | 0 | 4 | 4 |
![]() |
0 | 0 | 4 | 4 | |
47 | ![]() |
0 | 0 | 3 | 3 |
48 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
50 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 269 | 273 | 339 | 881 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2022 Chengdu Summer Universiade, su chengdu-expat.com. URL consultato il 16 giugno 2021.
- ^ (EN) Chengdu 2021 FISU World University Games postponed to 2022, su fisu.net, 1º aprile 2021. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ (EN) Chengdu 2021 FISU World University Games Rescheduled For 2023, su fisu.net, 6 maggio 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
- ^ FISU opens Bidding for 2021 Universiades, su fisu.net.
- ^ Chengdu to be named as 2021 Summer Universiade host, su insidethegames.biz, 13 dicembre 2018. URL consultato il 13 dicembre 2018.
- ^ (ZH) 2021年成都大运会口号会徽吉祥物发布 "蓉宝"亮相, su sc.xinhuanet, 30 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2019).
- ^ (EN) FISU University World Cups, su fisu.net, FISU. URL consultato il 13 settembre 2020.
- ^ FISU University Football World Cup, su fisu.net. URL consultato il 13 settembre 2020.
- ^ (EN) Regolamento XXXI Summer World University Games (PDF), su fisu.net, Site da FISU. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2023).
- ^ Chengdu 2021 FISU World University Games Competition Schedule, su /www.2021chengdu.com, 28 agosto 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XXXI Universiade
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ZH) Sito ufficiale, su 2021chengdu.com.
- (EN) Sito ufficiale, su 2021chengdu.com.